Giunge al termine a Bagnolo, domenica, la lunga e fortunata stagione 2015 del cartellone musicale “Suoni dal Monviso”, 11ª edizione della rassegna. Alle 15, nella chiesa parrocchiale di Bagnolo... Continua a leggere
La cantautrice in patouà originaria di Rodoretto (Val Germanasca) l'ha annunciato sulla sua pagina Facebook: « Il patois viaggia mosso dalla musica! Ci vediamo a Milano alla fase finale de "L'artista... Continua a leggere
Sono aperte le prevendite per assistere allo spettacolo "Lo Schiaccianoci" del Balletto di Mosca che andrà in scena al Teatro Sociale di Pinerolo il 21 dicembre alle 21. E' possibile prenotare e... Continua a leggere
È arrivata ieri sera la preziosa tela del Caravaggio raffigurante la Maddalena Penitente proveniente dalla Galleria Doria Pamphilj di Roma. Eseguita tra il 1594-1595 è una delle opere più... Continua a leggere
Week-end di altissimo livello per chi ama l'arte, la musica e il teatro. • Da non perdere, sabato 21, alle 21,15, al teatro Silvio Pellico di Bagnolo, l’appuntamento con “Jazz Visions”, la rassegna... Continua a leggere
Si chiama "Senza campo" e racconta di una 5ª liceo in gita in un luogo sperduto di montagna dove non c'è connessione: come se la caveranno gli studenti senza telefoni, computer e social? E' il nuovo... Continua a leggere
Si stanno svolgendo in questo momento le riprese per un programma tv in onda nei prossimi mesi si Real Time, intitolato "Mamma sei 2 much". La troupe si trova a Pinerolo perché tra i protagonisti ci... Continua a leggere
Tre proposte a Pinerolo questo fine settimana. A Pinerolo domenica 15 alle 17, nei locali di Casa Bonadè Bottino in piazza S. Donato sarà inaugurata la mostra "Gli Anni della Grande Guerra. Viaggio attraverso i ricordi di famiglie pinerolesi". Si tratta di un’iniziativa che parte dall’associazione culturale Kaleidoscopio, con il sostegno della Società storica pinerolese e la biblioteca civica Alliaudi e ha come scopo quello di raccontare i trent’anni di storia che vanno dall’ultimo decennio dell’800 al primo ventennio del ‘900.Continua a leggere
L'inviato di Striscia la notizia Vittorio Brumotti, il campione di bike trial specializzato in servizi su cantieri incompiuti e sprechi pubblici, stamattina ha incontrato il sindaco Marco Ventre a Villar Perosa per girare un servizio sull'ex-poliambulatorio, cantiere incompiuto dell'Asl To3 da anni.Continua a leggere
Va in onda in replica questa sera sabato 7 alle 19 su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre) dopo la prima trasmissione di ieri alle 23,30, il filmato documentario "Fino alla fine e oltre" dedicato alla Resistenza della Val Sangone. Il titolo deriva dalla scritta realizzata sul frontone dell’Ossario dedicato ai partigiani a Forno di Coazze, visitato la scorsa settimana dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: "Usque ad finem et ultra comites" cioè appunto “Fino alla fine e oltre compagni”.Continua a leggere