Carnevale: una festa gioiosa e colorata, / piena di nastrini, stelle filanti e coriandoli. / Il Carnevale è una festa divertente, / ci si maschera e si fanno scherzi. / Ci son carri molto buffi / e... Continua a leggere
Cantango balla da tutte le parti, / anche nel fango, / porta addosso il "taig" e scarpe rosse, / luminose, molto sciccose, / la cagnine sono molto gelose; / se tu vai in discoteca / lui è lì che si... Continua a leggere
Mi ricordo che l'ultimo giorno delle vacanze ho pensato come sarebbe stato il rientro a scuola, risocializzare e iniziare le attività didattiche, ma soprattutto riprendere quello stile di vita. A... Continua a leggere
Questa riflessione si basa sul prossimo anno quando inizierò le scuole superiori. Credo che mi dovrò impegnare molto di più rispetto a quest'anno, dato che ora come ora non sono messo benissimo... Continua a leggere
Il 13 novembre 2014 per la prima volta è stata ricordata la Giornata della gentilezza, anche se era già stata messa in moto nel 2000. Il mondo è una cosa importante e per mantenerlo non dobbiamo... Continua a leggere
Uno sciopero del personale del Gruppo Fs Italiane indetto da Usb Lavoro Privato e Cat, interesserà il servizio dalle 21 di sabato 14 alle 21 di domenica 15 marzo. Trenitalia comunica che nel corso... Continua a leggere
Da lunedi 16 marzo riprendono regolarmente dall'aeroporto di Cuneo-Levaldigi i voli della compagnia Ryanair con destinazione Cagliari ed Alghero, sospesi a fine febbraio per lo spegnimento da parte dell' Enav (ente aviazione civile) della torre di controllo dello scalo.Continua a leggere
Noi delle quinte ad ottobre siamo andati al Museo della Cavalleria: c'erano i carri armati dalla Prima guerra mondiale e anche quelli più moderni. C'era la ricostruzione di alcuni cavalli. La cosa... Continua a leggere
L'amicizia è come un fiore / che dura a lungo se ognuno sa coltivarla. / L'amicizia è un sole / che ogni giorno splende sempre di più. / Il segreto dell'amicizia è non guardare / la bellezza... Continua a leggere
Se dovessi scegliere un luogo e un tempo in cui trovarmi sceglierei “la scoperta dell’America”, perché mi è sempre piaciuto pensare a me come scopritore dell’America. Il perché è molto semplice:... Continua a leggere