È in edicola "L'Eco Mese-L'Em" di settembre: amianto, scuola, anziani e molti altri temi
Da oggi, mercoledì 16, è in edicola il numero di settembre de "L'Eco Mese - L'Em", con i suoi numerosi approfondimenti. Tanta grafica, dati e informazioni utili per i cittadini, nel dossier della sezione "Dieci Pagine" dedicate questo mese alla presenza dell'amianto nel Pinerolese: dov'è la cosiddetta fibra killer, quanto uccide, come fare per eliminarla dalle nostre città.Continua a leggere
Da oggi sulle linee del Pinerolese i nuovi pullman Sadem presentati ieri
Sono in servizio da questa mattina sulle linee del Pinerolese in particolare la Perosa-Pinerolo-Torino i 10 nuovi pullman presentati ieri mattina dalla Sadem. Alla presenza del presidente dell'Agenzia per la mobilità metropolitana e regionale Lubatti, del sindaco e vice-sindaco di Pinerolo e di alcuni consiglieri comunali in Piazza Vittorio veneto hanno fatto bella mostra di se 10 nuovi mezzi extraurbani del tipo Iveco Crossway con motori Euro6 e tecnologia innovativa.Continua a leggere
I ricercatori di Life WolfsAlps: «Di lupo di deve parlare, ma senza allarmismi»
Dopo i comunicati stampa dei giorni scorsi di Coldiretti Torino e Uncem Piemonte, che denunciano le predazioni in alpeggio da parte dei lupi - spesso, per la verità, non denunciate o non provate, come riportiamo nell'approfondimento pubblicato sull'Eco del Chisone in edicola da ieri - e dove si prospetta la necessità del contenimento del predatore, abbattendo dei capi, i ricercatori di Life WolfAlps intervengono nel dibattito: «Di lupo si deve parlare - sostengono - ma senza allarmismi e dati alla mano, quali per esempio quelli relativi alla presenza e alla distribuzione dei lupi che a breve il progetto Life WolfAlps metterà a disposizione.Continua a leggere