Pinerolo: celebrazioni ed eventi per la Festa della Liberazione
Pinerolo celebrerà il 25 Aprile, Festa della Liberazione, mettendo in campo diversi appuntamenti. Dopo il primo che si è tenuto la scorsa settimana (mercoledì 16, con la presentazione del libro di Sergio Coalova “Un partigiano a Mauthausen” promossa da Anpi e Associazione Culturale Valdese Ettore Serafino), domani, giovedì 24 alle 18 in via Battisti 11, la biblioteca Alliaudi ospiterà il concerto “Storia della Resistenza in Musica” a cura di Diego Meggiolaro e Simone Pavan, mentre si avvierà alle 20,30 da piazza Facta la fiaccolata indetta dall’Anpi.
Venerdì 25 la parte più istituzionale della ricorrenza si esprimerà alle 9,30 al Cimitero urbano con la funzione religiosa con omaggio al Sacrario dei Caduti, cui farà seguito alle 10,45 il corteo preceduto dalla Banda Ana che, dal Municipio, raggiungerà la lapide dedicata a Parri, i monumenti ai Caduti e agli ex Internati e infine la Stele in piazza Volontari della Libertà, dove parleranno il sindaco e il presidente Anpi. Un bus sarà a disposizione dei partecipanti alla funzione religiosa con partenza da piazza Vittorio Veneto alle 9.
Chiuderà l’evento alle 14,30 “Welcome tour Pinerolo Resistenza e Memoria” che raggiungerà dal Municipio luoghi simbolo della Resistenza (prenotazione obbligatoria allo 0121 795.589 o sul sito dedicato di Turismo Torino).
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino