Allarme maltempo: disagi e alcune strade chiuse a Piossasco, Rivalta e Volvera
Disagi a causa del maltempo e delle forti piogge anche nella cintura sud di Torino. Situazione sotto controllo a Piossasco ma con alcune criticità.
È stata chiusa via Piave dall'incrocio con via San Rocco fino al confine con Bruino poiché il Sangonetto è staripato allagando parte della strada. Anche la strada Regione Galli è chiusa mentre la zona del parco Baden Powell è monitorata attentamente perché in alcuni punti anche lì il fiume è uscito dagli argini.
È stata inoltre chiusa la provinciale 589 (via Susa-Pinerolo) che collega Piossasco con Bruino a partire dalla rotonda all'incrocio con via Piossasco. A Bruino già da ieri non si può transitare sulla ciclabile.
A Rivalta a causa delle piogge è chiusa al traffico via San Luigi in direzione Beinasco. È stata invece riaperta in entrambe le direzioni strada del Dojrone, chiusa causa allagamento dalle prime ore di questa mattina in direzione Rivalta centro.
La Protezione civile e la Polizia municipale di Rivalta, così come quelle degli altri Comuni, sono al lavoro per monitorare il territorio e l’evoluzione della condizione delle strade. La situazione del torrente Sangone non desta preoccupazioni.
A Orbassano al momento non si registrano al momento grosse criticità. Anche qui i volontari della Protezione civile sono impegnati nell’attività di monitoraggio del territorio.
A Volvera per allagamento è stata chiusa questa mattina (giovedì 17 aprile) strada antica di Pinerolo – la via dove si trova Croce Barone - nel tratto tra strada Piossasco e via Perosi. «Stante il perdurare della situazione di allerta, si invitano i cittadini ad evitare il più possibile spostamenti non necessari e a non sostare in prossimità dei corsi d'acqua», dicono dal palazzo comunale che ieri sera ha aperto il Coc, Centro operativo comunale che sarà operativo per l'intera durata dell'emergenza meteo idrogeologica.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino