San Pietro e Roletto: frane e strade chiuse per il maltempo
Il maltempo non dà tregua al Pinerolese. Nelle ultime ore, piogge intense stanno mettendo a dura prova i comuni della zona, in particolare San Pietro Val Lemina e Roletto, dove si registrano frane, strade chiuse e disagi alla viabilità.
A San Pietro Val Lemina, la situazione resta critica ma sotto controllo. «Alle 19.48 la situazione è sotto controllo – fa sapere Flavio Ferrero, responsabile dell’AIB locale –. Stiamo chiudendo via Verdi all’altezza del ristorante Arditè a causa di una frana importante. Una seconda frana si è verificata nella zona del Talucco. Le squadre di soccorso sono già al lavoro», proprio al Talucco la Città Metropolitana ha chiuso la strada. Problemi anche in via Frassati, dove una tubazione si è otturata provocando una perdita d’acqua rilevante. La sindaca Anna Balangero segue personalmente le operazioni con la sua squadra e lancia un appello ai cittadini: «Uscite solo in caso di stretta necessità».
A Roletto, la situazione è definita “pessima” dalla sindaca Cristiana Storello. Il Centro Operativo Comunale (COC) è stato attivato e le squadre dell’AIB e dei cantonieri sono al lavoro per gestire l’emergenza. Diverse le strade chiuse: via Paganini (ponte non percorribile), via Pascoli, via Santa Brigida. In via Fiorina, un tombino è stato sollevato dalla pressione dell’acqua. «A chi deve rientrare a Roletto, consigliamo di passare da Riva – dichiara la sindaca –. La situazione di allerta riguarda tutto il Pinerolese: massima prudenza e limitare gli spostamenti allo stretto necessario».
Le autorità invitano la popolazione a rimanere aggiornata e a seguire le comunicazioni ufficiali. Il maltempo non accenna a fermarsi e il territorio resta in stato di allerta.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino