Domenica 20 Aprile 2025Ultimo aggiornamento: 19/04/2025 - 14:43Abbonamenti

Maltempo: le strade provinciali chiuse al traffico nel Pinerolese

Maltempo: le strade provinciali chiuse al traffico nel Pinerolese
Giovedì 17 Aprile 2025 - 08:56

Nel Pinerolese chiusure di strade provinciali stabilite dalla Città Metropolitana di Torino per le conseguenze del maltempo che imperversa da ieri interessano le seguenti arterie:

  • Strada Provinciale 167 a San Pietro Val Lemina dal km 4+400 al km 6+500 per una frana al km 3+800 e per allagamenti in diversi tratti della carreggiata. La strada era stata chiusa dal pomeriggio a causa di una frana a monte dell’arteria e di allagamenti derivanti dall’ostruzione degli attraversamenti che convogliano le acque di alcuni rii laterali alla carreggiata.
  • Strada Provinciale 165 a San Secondo di Pinerolo al km 4+300, per un frana da monte. La Strada Provinciale 165 di Prarostino è stata chiusa nel tardo pomeriggio al km 4+300, nel territorio del Comune di San Secondo di Pinerolo, poiché la carreggiata è ostruita da fango, detriti e vegetazione provenienti dal versante sovrastante. Sul posto è intervenuto il personale dell’Unità Operativa di Pinerolo della Direzione Viabilità 2 della Città metropolitana di Torino per verificare l'entità del dissesto e posizionare la segnaletica che indica l'interruzione della strada.
  • Strada Provinciale 158 a Bricherasio per allagamento tra il km 8 e il km 10+542
  • guado sul Pellice a Cavour lungo la Provinciale 152 tra il km 6+100 e il km 6+300 in via precauzionale
  • Provinciale 160 a Buriasco tra il km 0 e il km 3+800, per allagamenti causati dall’esondazione del torrente Lemina. 

Nella foto alto:: la frana sulla Sp 167 a San Pietro Val Lemina. Sotto: la chiusura a San Secondo di Pinerolo.

Il Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana di Torino è in contatto costante con la sala operativa della Protezione Civile della Regione Piemonte e ha disposto il rafforzamento dei turni di reperibilità per il personale che potrebbe essere chiamato ad operare nelle situazioni di emergenza.

L'ex Provincia consiglia di evitare il più possibile gli spostamenti non strettamente necessari, perché si stanno verificando allagamenti localizzati e la formazione di buche nel manto stradale anche in altre arterie provinciali. Il culmine della perturbazione dovrebbe arrivare attorno a mezzogiorno, per poi calare.

Contenuti correlati: 
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino

Aula 12

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Privacy

Powered by Consul S.r.l. | Logout