A Borgaretto arriva il teleriscaldamento grazie all'energia prodotta dall'azienda dott.Gallina
Il Comune di Beinasco e il Gruppo Dott. Gallina, leader nella produzione di profilati termoplastici, hanno presentato oggi un innovativo progetto di teleriscaldamento, tra i primi del genere in Italia, che sfrutterà il calore di scarto generato dalla produzione industriale del nuovo stabilimento dell’azienda di Borgaretto per riscaldare gli edifici pubblici e privati della comunità locale.
La newco Borgaretto Energia S.r.l., società collegata al Gruppo Dott. Gallina, realizzerà una rete di teleriscaldamento lunga oltre 3 km, che porterà energia termica agli edifici della zona, eliminando le vecchie caldaie inquinanti e riducendo di 3000 tonnellate annue le emissioni di CO2.
L’investimento complessivo sul territorio comunale supererà i 4 milioni di euro, mentre l’energia termica fornita sarà di 15 milioni di kWh, sufficiente a coprire il fabbisogno della frazione beinaschese.
Lo stabilimento, in fase di completamento, è stato costruito riqualificando l’ex fabbrica Comau, e progettato con i migliori standard di sostenibilità ed efficienza dei processi produttivi.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino