Joussaud e Laval: via libera del parco Alpi Cozie al recupero delle due borgate
«L’Ente di Gestione delle aree protette delle Alpi Cozie ha dato parere favorevole per la riqualificazione delle borgate di Laval e Joussaud» dichiara il vicesindaco di Pragelato Mauro Maurino a un giorno dalla pubblicazione del giudizio positivo da parte del Parco. L'iter del progetto, presentato da un imprenditore irlandese, è in corso da molti anni.
«Il proponente del progetto, nonché proprietario delle due borgate, aveva già da tempo ottenuto l’approvazione da parte del Comune di Pragelato - prosegue Maurino -. Ma una delle condizioni affinché i lavori potessero partire era il parere favorevole da parte dell’Ente di Gestione, in quanto Laval e Joussaud rientrano in area protetta».
Dopo anni di attesa, l’Amministrazione si dichiara quindi molto soddisfatta del traguardo raggiunto: «Ciò che ha fatto il Parco è un atto buono e corretto, che permette di adottare comportamenti in grado di lavorare nel pieno rispetto dell’ambiente. Quello di ieri è un successo non solo per Pragelato, ma per l’intera Val Chisone e per la Val di Susa. Si tratta di un recupero architettonico e culturale, perché il progetto che verrà avviato sarà in grado di recuperare le due borgate anche da un punto di vista storico. La riqualificazione di Laval e Joussaud è apprezzata anche da molti pragelatesi, che nel secolo scorso hanno vissuto lì o hanno antenati originari di quei luoghi».
Approfondimenti sull'Eco del Chisone di mercoledì 27 settembre.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino