Rievocazione della storica “Battaglia di Staffarda”

da Venerdì 1 Settembre 2023 - 20:00 a Domenica 3 Settembre 2023 - 18:30
a
Rievocazione

Da venerdì 1 a domenica 3 rievocazione della storica “Battaglia di Staffarda” con ben 250 figuranti, provenienti da tutto il Nord Italia e dalla Spagna. Si ripropone lo scontro del 18 agosto 1690 tra le truppe francesi di Luigi XIV, comandate dal maresciallo Catinat e quelle del Ducato di Savoia guidate da Vittorio Amedeo. Vinsero i francesi, che distrussero parte dell’abbazia e poi occuparono Saluzzo e Savigliano. Inizio venerdì 1 alle 20 con l’apericena musicale "Aspettando la battaglia". Sabato 2 alle 12 pranzo in attesa dell’arrivo dei militari rievocatori. Dalle 14 apertura accampamenti; alle 15 passeggiate nel borgo tra danze, usi e costumi del 1690. Alle 16,30 sul campo di battaglia si terranno i primi scontri tra gli eserciti rivali. Alle 20 cena storica con piatti ispirati alla cucina del 1690 (per prenotazioni 346 214.8774). Domenica 3 settembre alle 10,30 la messa solenne in abbazia, seguita dalla deposizione della corona d’alloro in ricordo dei Caduti di tutte le guerre. Alle 12,30 pranzo. Alle 15 inizia l’animazione per bambini con addestramento militare e danze. Alle 16,30 rievocazione storica della battaglia del 8 agosto 1690, fino alle 18,30.


 

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino