Up Slow Tour, presentato il progetto firmato Unione Montana del Pinerolese
Si chiama Up Slow Tour e ha come principale obiettivo quello di promuovere il cicloturismo in un'ottica sovracomunale, secondo modalità di fruizione che contribuiscano a mettere in rete tutte le attività outdoor e gli eventi che si svolgono sul territorio. E' l'ambizioso progetto promosso dall'Unione Montana del Pinerolese, che questa mattina in Municipio a San Secondo di Pinerolo ha presentato agli organi di stampa le azioni e le finalità che intende mettere in campo per realizzarlo. «Da Roletto a Bobbio Pellice, sono 15 gli anelli cicloescursionistici previsti, più un percorso pilota che partirà da Torre Pellice – ha spiegato Mauro Vignola, sindaco di Bobbio Pellice e in Unione Assessore al Turismo -: ciascuno avrà caratteristiche, grado di difficoltà e punti di interesse differenti. Abbiamo la fortuna di disporre di un ricco patrimonio storico, culturale, enogastronomico e paesaggistico: ciò che con questo progetto ci proponiamo è di mettere tutto in rete proprio a partire dai tour, che potranno fare da volano per uno sviluppo sostenibile del territorio». Approfondimenti sul L'Eco in edicola mercoledì 27 gennaio.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino