Task force antitruffa, due nichelinesi arrestati: controlli anche nel pinerolese
Una apposita task force finalizzata a contrastare i fenomeni predatori ai danni delle persone anziane: è quanto sta portando avanti la Polizia di Stato di Torino a seguito delle 270 denunce raccolte su specifici reati di truffa solo nella città della Mole. Una azione investigativa cui si aggiungono i servizi mirati di controllo del territorio. Gli esiti delle elaborazioni analitiche dei delitti hanno consentito di individuare appartenenti all’etnia sinti stanziali sul territorio. La Mobile ha eseguito numerose perquisizioni all’interno di insediamenti di nomadi per prevenire l’attività criminale. Controlli nei campi rom Sangone di corso Unione Sovietica, in via Lega, a Frossasco e, questa mattina, anche in strada Val Lemina a Pinerolo. Una complessa attività che nei giorni scorsi ha permesso di arrestare due soggetti: si tratta di Alessandro e Luciano Vailatti, padre e figlio, nichelinesi, entrambi pregiudicati e accusati di aver messo in atto due tentati furti aggravati e due consumati fingendosi finti tecnici del gas.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino