Fondazione Poët-Delponte nel mirino della Finanza di Pinerolo

Fondazione Poët-Delponte nel mirino della Finanza di Pinerolo
Martedì 22 Settembre 2015 - 13:31

Quasi un milione di euro di redditi non dichiarati: questa la contestazione formulata dalla Guardia di finanza di Pinerolo alla Fondazione Poët-Delponte Onlus, al termine di una complessa attività ispettiva. La Fondazione,  nata nel 1979 grazie alla generosità dei fratelli Francesco e Luigi Poet, disponeva in origine di un ingente patrimonio immobiliare, situato perlopiù nei Comuni di Sestriere e Pinerolo, poi in larga parte venduto. Cessioni per circa due milioni di euro (di cui L'Eco si è sempre ampiamente occupato) che di recente hanno fatto scattare l'indagine delle Fiamme gialle e portato a conclusioni inquietanti: la Fondazione non sarebbe di fatto una onlus, ma una vera attività imprenditoriale, operante nel settore immobiliare. Quindi non avrebbe diritto ai benefici fiscali previsti per gli enti no profit ma dovrebbe pagare le tasse come ogni altro soggetto economico. Approfondimenti sull'Eco del Chisone in edicola da domani, mercoledì 23. Disponile anche nella versione digitale.

 

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino