Volvera: lunedì sera una fiaccolata per ricordare Chiara e Simone, uccisi dal loro vicino di casa

Volvera: lunedì sera una fiaccolata per ricordare Chiara e Simone, uccisi dal loro vicino di casa
Sabato 26 Aprile 2025 - 14:34

Una fiaccolata per ricordare Chiara Spatola e Simone Sorrentino, uccisi a coltellate giovedì sera dal loro vicino di casa, in via XXIV Maggio nel centro di Volvera.

È quanto stanno organizzando alcuni amici come momento di preghiera nel ricordo dei due giovani, brutalmente assassinati dalla follia omicida di Andrea Longo, 34enne di Saronno che da febbraio viveva nell’appartamento di fianco al loro.

Ieri qualche amico ha posto dei fiori sul cancello dell’abitazione dove si è consumato il delitto: rose bianche appoggiate sul portone, piantine colorate davanti all’ingresso e un cartello rosa con un cuore grande che racchiude i nomi di Chiara e Simone.

Il corteo, che sarà un momento di cordoglio e ricordo in attesa del lutto cittadino per i funerali dei due ragazzi, è previsto per lunedì sera intorno alle 21 con partenza da 21 partenza da piazza Pertini per poi raggiungere via san Martino - dove vive la famiglia di Chiara - fino ad arrivare, dopo aver percorso il centro, in via 24 Maggio dove saranno lanciati in aria dei palloncini bianchi.

«Chiara e Simone – scrive il sindaco Franco D’Onofrio - hanno solo avuto la sfortuna di incontrare la persona sbagliata, nel momento sbagliato, nel pieno della loro giovane vita. Il nostro pensiero va a loro, e la nostra più sincera vicinanza a chi resta, spezzato da un dolore incolmabile. Come società, abbiamo il dovere di lavorare per diventare una comunità più inclusiva, più rassicurante, più protettiva. Una comunità capace di esporsi, di riconoscere e affrontare i segnali di criticità, affinché non ci siano più “ennesime volte” in cui sarà stato, ancora una volta, troppo tardi per intervenire».

pa. pol.
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino