Ecco Monviso Volley: progetto che allarga orizzonti della pallavolo pinerolese, Galleano Presidente
Monviso Volley: si chiama cosi' la nuova societa' che prende Il testimone da Union volley Pinerolo Villafranca. Al Pala Bus Company, e' stato illustrato Il cambio di passo che nell'elemento identificatore del Re Di Pietra definisce l'area di riferimento e radicamento del club orientato verso la quarta stagione in A1. Dopo 13 fortunate stagioni alla presidenza, Claudio Prina cede il posto ad Enrico Galleano, colui Il quale ha garantito continuo sostegno grazie alla sponsorizzazione Wasg4green: "la scintilla con questo ambiente e' iniziata subito ed e' Il momento per dar vita ad un progetto che unisce nuove persone, ampliando le possibilita' di apporti economici e seguendo orizzonti ancora maggiori. Anche come filosofia d'azienda sono convinto dell'importanza di gettare ponti" - precisa Il nuovo Presidente, amministratore delegato di Bus Company. Per un sodalizio che non puo' prescindere dal legame con il Pinerolese, la sfida e' di generare immedesimazione in un'area vasta che unisce idealmente le due sponde del Po, tra cuneese e torinese. Il general manager Gianni Fattori, con al suo fianco il ds Francesco Cicchiello, ha ripercorso non senza orgoglio le tappe che in questi vent'anni hanno portato ai vertici Il volley pinerolese. Pur impegnati nella costruzione dell'organico futuro per la massima serie, entrambi I dirigenti (vicepresidente Roberto Caffaratto, Prina e Rocco Costantino sempre nel direttivo)sostengono convintamente l'idea di Academy presente in tante realta' di territorio, Pinerolo compresa, visto anche l'imminente passaggio in B2 frutto Di programmazione dell'attivita' giovanile all'ombra di San Maurizio.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino