Torino-Lione: approvato il progetto definitivo della tratta nazionale Avigliana-Orbassano

Torino-Lione: approvato il progetto definitivo della tratta nazionale Avigliana-Orbassano
Martedì 1 Aprile 2025 - 14:05

Sotto la guida del presidente Calogero Mauceri si è riunito questa mattina a Torino, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, l’Osservatorio per l’Asse ferroviario Torino-Lione.

I tecnici di Rfi - Rete Ferroviaria Italiana - e di Italferr hanno illustrato il progetto definitivo della tratta nazionale Avigliana-Orbassano bivio Pronda. Gli obiettivi principali sono il completamento ed il funzionamento dell’intero Corridoio Europeo Mediterraneo della rete TEN-T, il cambiamento del trasporto merci dalla strada alla ferrovia e lo spostamento dei treni merci dalla linea storica alla nuova tratta.

Il progetto prevede la realizzazione di una nuova linea in variante, lunga complessivamente 24 km fino allo scalo merci di Orbassano.

Il tracciato si snoderà attraverso una galleria naturale, lunga otto chilometri al di sotto della collina morenica per proseguire poi con una galleria artificiale di circa 4 chilometri.

La linea terminerà con un tratto allo scoperto di ingresso e attraversamento dello scalo di Orbassano per poi congiungersi alla linea esistente di accesso al nodo di Torino. Il costo aggiornato ammonta a 2,92 miliardi di euro, 827 milioni sono quelli finanziati.

Entro il 2025 si completerà l’iter autorizzativo, che intanto va avanti con la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale e la Conferenza dei Servizi, nell’ambito del quale gli Enti territoriali interessati potranno esprimere il proprio parere e richiedere eventuali possibili modifiche migliorative al progetto.

A conclusione della procedura approvativa, RFI avvierà il bando di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori della tratta nazionale. L’avvio dei lavori è previsto entro il 2027.

In concomitanza con il tunnel di base, nel 2033, si prevede la fine lavori anche del nuovo collegamento ferroviario Avigliana-Orbassano bivio Pronda.

Paolo Foietta, presidente della Commissione Intergovernativa, ha informato l’Osservatorio della conclusione della “Decisione di esecuzione”: si tratta di un atto giuridico tra gli Stati e l’Unione Europea, già adottata per altri progetti in Europa e mai in Italia. Sarà un documento di programmazione condivisa tra i due Paesi e l’Unione europea che diventerà sempre più una condizione essenziale per il cofinanziamento europeo di lungo termine della Torino -Lione.

Nel documento - che stabilisce le azioni e il calendario di attuazione del progetto e delle relative tratte di accesso che collegano i nodi urbani di Lione e Torino - sono stati inseriti l’adeguamento della linea esistente Bussoleno-Avigliana, la realizzazione della nuova linea Avigliana-Orbassano; il nodo di Orbassano con la risistemazione dello scalo compreso il nodo sud e la sua connettività con quello di Torino.

pa. pol.
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino