Audi Fis Ski World Cup a Sestriere: Federica Brignone è "gigantissima" su Alice Robinson

Audi Fis Ski World Cup a Sestriere: Federica Brignone è "gigantissima" su Alice Robinson
Venerdì 21 Febbraio 2025 - 16:00

Federica Brignone ha vinto il primo gigante femminile di Coppa del Mondo in programma oggi a Sestriere. L'azzurra, seconda dopo la prima manche alle spalle di Alice Robinson, ha scavalcato la neozelandese nella seconda discesa e ha chiuso la sua straordinaria performance con 40 centesimi di vantaggio sulla rivale, seconda. Ha completato il podio la norvegese Thea Louise Stjernesund, terza a 1"57 dall'azzurra.

Quella di oggi è la quindicesima vittoria in Coppa del Mondo in gigante per Federica Brignone, una settimana dopo la conquista del titolo iridato. 

Reduce dall'influenza, Federica è stata straordinaria sulle piste del Colle dove vinse nel 2020. Il successo di oggi le permette di consolidare sempre di più il primo posto nella classifica generale di Coppa del Mondo, considerando anche l’uscita di pista Lara Gut.
Oggi è stata una giornata tosta. Sono contentissima, è stata una gara particolare: praticamente non ho fatto riscaldamento e prima della prima manche mi sembrava di non avere energie. Dopo la discesa mi sembrava meno peggio di quanto mi aspettassi; forse riattivarmi dopo sei giorni di riposo assoluto mi ha aiutato" ha detto la campionessa valdostana all'arrivo. "Ho fatto un po’ fatica a prendere il ritmo nella parte alta della prima manche, poi nella seconda ho voluto attaccare a tutta”. E sulla rivale Robinson: "sta sciando alla grande, attacca sempre ed è un osso duro". Ottima anche la gara della giovanissima Lara Colturi, settima assoluta; cresciuta sulle piste di Sestriere, Lara ha debuttato in Coppa del Mondo tre anni fa con i colori dell'Albania.

Domani sabato 22 si torna in pista per il secondo Gigante di Coppa sulla Kandahar Agnelli. Prima manche dalle 11 e seconda dalle 14.

Ordine di arrivo di oggi a Sestriere:

1) Federica Brignone (Italia) 2’12″69
2) Alice Robinson (Nuova Zelanda) +0.40
3) Thea Louise Stjernesund (Norvegia) +1.57
4) Zrinka Ljutic (Croazia) +1.85
5) Sara Hector (Svezia) +1.97
6) Paula Moltzan (USA) +2.01
7) Lara Colturi (Albania) +2.21
8) Nina O’Brien (USA) +2.63
9) Camille Rast (Svizzera) e Julia Scheib (Austria) +2.67

La classifica generale di Coppa del Mondo
1. Federica Brignone (Italia) 899; 2. Lara Gut-Behrami (Svizzera) 729; 3. Zrinka Ljutic (Croazia) 651; 4. Camille Rast (Svizzera) 636; 5. Sara Hector (Svezia) 632; 6. Sofia Goggia (Italia) 571; 7. Alice Robinson (Nuova Zelanda) 465; 8. Lara Colturi (Albania) 444; 9. Wendy Holdener (Svizzera) 423; 10. Kajsa Vickhoff Lie (Norvegia) 402

Immagine di copertina: Agenzia Pentaphoto

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino