A Valgioie riapre il Minimarket, negozietto di comunità

A Valgioie riapre il Minimarket, negozietto di comunità
Mercoledì 12 Febbraio 2025 - 11:57

Riapre con una nuova gestione, dopo alcuni mesi di chiusura, il "Minimarket e non solo" di Valgioie, unico negozietto a servizio della piccola comunità.

A raccogliere la sfida di portare avanti questo presidio, la giovane famiglia giavenese di Sabina e Ovidiu con il piccolo Mathias (nella foto), già da 5 anni impegnati nella conduzione del Ristorante della Sacra, a Chiusa di San Michele: «Abbiamo esperienza nella ristorazione, non nel commercio: dunque questa sarà un'avventura tutta nuova - racconta Sabina, 28 anni, che materialmente si occuperà dell'esercizio commerciale -. Ma ci crediamo e ci proviamo: per non far morire l'unica attività con beni di prima necessità di Valgioie e per dare ai suoi abitanti anche un luogo familiare nel quale incontrarsi e fare comunità». L'inaugurazione sarà sabato 15 alle 16, gli orari di apertura tutte le mattine, domenica compresa (ma escluso il martedì, giorno di riposo), e i pomeriggi del lunedì e dei giorni dal mercoledì al sabato: «Cominciamo così, poi vedremo anche in base alle esigenze della popolazione - conclude Sabina -. Lo stesso vale per i servizi: partiamo con l'essenziale, e a mano a mano speriamo di incrementare l'offerta». Felice della riapertura il Comune, proprietario dei locali: «E' fondamentale che il servizio non vada perso - spiega Claudio Grosso, sindaco di Valgioie -. Per questo, non appena la vecchia gestione ha lasciato, l'Amministrazione ha provveduto con il bando, il che ha fatto sì che il paese restasse senza presidio per appena due mesi. La sua riapertura, per Valgioie, vuol dire molto: siamo a 6 km da Giaveno, a 870 metri di altezza, e abbiamo molti anziani, che ora avranno nuovamente un luogo in cui acquistare i beni di prima necessità, e non solo». Per Daniela Ruffino, onorevole e consigliera di minoranza nella vicina Giaveno, il negozietto sarà infine cifra di «resilienza e volontà di essere un servizio per la Comunità: una scommessa vinta, perché questo piccolo Comune non perderà un servizio essenziale, in particolare per le persone più anziane»

cla. ber.
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino