Val Sangone, Trana: festa della birra, street food e le bellezze del Giardino Rea
Festa popolare dalle 18 e fino alla mezzanotte di oggi, sabato 8, a Trana, il piccolo comune nel verde della Val Sangone. Il programma, che si svolgerà in piazza Unità d'Italia, è tipico delle feste poplari: musica, bancarelle, ma anche festa delle birra e street food. La festa della birra proseguirà anche domenica 9, dalle ore 11.
Se siete a Trana di passaggio, vi consigliamo di visitare anche il bel Giardino botanico "Rea", in Via Giaveno, 40 - Frazione San Bernardino di Trana, dove sono coltivate più di 2500 specie vegetali, e sono stati sviluppati percorsi per all'illustrazione delle più moderne conoscenze botaniche e lo sviluppo di una nuova museologia botanica. Nelle aree esterne sono state sviluppate nuove collezioni di piante da fiore, come le iris e le fuchsie spontanee e ibride, è stata potenziata la collezione di piante utili ed è stato arricchito l'arboreto di piante locali ed esotiche. Nelle serre, invece, sono coltivate interessanti collezioni di piante carnivore e di succulente di tutto il mondo.I percorsi di esplorazione delle collezioni. Fino al 30 settembre il Giardino è aperto dal lunedì-al venerdì dalle 9. alle 12; e dalle 13 alle 17; sabato su prenotazione; domenica: 14-19.Il Giardino sarà aperto anche sabato 15 e domenica 16 agosto dalle 14 alle 19. Ingresso 5 euro, gratuito per ragazzi fino a 14 anni. se cona ccompagnatore, 3 euro se soli. Info: al 339 5341.172oppure: [email protected]
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino