Ostana: si festeggia la "Madonna dei Fucili"
Sabato 18 e domenica 19 la borgata Ciampetti festeggia la Madonna dei Fucili, a cui è dedicata la cappella della località.
Sabato 18 si inizia con un “Ecotrekking” serale in compagnia degli asini, dalle 17 alle 19, organizzato da Viso a Viso, la cooperativa di comunità nata da poco a Ostana. Una passeggiata per famiglie per conoscere il paese, le bellezze naturalistiche e questo animale straordinario. Costo: 10 euro per la tessera associativa che comprende l’assicurazione.
Alle 20,30 rosario all’aperto nei pressi della cappella.
Alle 21, nel campo da bocce della frazione, il concerto delle “Giovani voci del Monviso” dirette dal maestro Adalberto Amici. Ingresso gratuito.
Domenica 19 è tutta dedicata alla tradizione. Alle 11 la messa alla cappella e alle 15 la gara a bocce lunghe.
Sempre domenica, dalle 10,30 alle 16, il primo appuntamento della rassegna Suoni dal Monviso è proprio a Ostana, nello spazio all’aperto della chiesetta di S. Nicolao. Un pianoforte sarà a disposizione di tutti i musicisti per l’intera giornata, gli spettatori potranno assistere alla performance collettiva. Appuntamento gratuito. I musicisti devono prenotare il proprio spazio entro venerdì 17 alle 20 al tel. 349 328.2223 e 349 336.2980.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino