Ritorna il freddo, accompagnato però dal sole!
In realtà con un po’ di fortuna il vento potrebbe limitarsi ai rilievi ed alle vallate. Il freddo però non riusciremo ad evitarlo! Andiamo però con ordine e vediamo la situazione attuale e l’evoluzione. Le nostre zone si trovano già da ieri sotto correnti nord occidentali più secche e fresche, capaci di mantenere il tempo stabile e soleggiato. Anche se in pianura non ce ne siamo accorti, causa un po’ di foschia, in quota la ventilazione era già sostenuta e con un po’ di attenzione lo si poteva intuire dal Monviso che ha vestito il suo classico “cappello” caratteristico di queste condizioni.
Tra stasera e domani arriverà l’ennesimo impulso di aria fredda nord atlantica e questa volta si farà sentire maggiormente. Gli effetti saranno quelli tipici di quando l’arco alpino oppone resistenza alle perturbazioni, con addensamenti sui rilievi di confine, cielo sereno in pianura ed intensificazione della ventilazione.
Avremo quindi nuovamente a che fare con condizioni adatte all’attivazione di venti di Foehn, che interesserano sicuramente le nostre vallate e che tra il pomeriggio e la serata di domani potrebbero anche temporaneamente raggiungere la pianura pinerolese. Dovrebbe comunque trattarsi di un episodio molto rapido, in particolare per le zone pianeggianti, che lascerà subito spazio al calo termico dovuto all’afflusso di aria più fredda.
Successivamente, fino alla giornata di Giovedì, le correnti da nord ovest continueranno a mantenere il tempo stabile garantendo la permanenza del sereno. L’aria fredda però si farà sentire, portando ad un netto calo dei valori termici soprattutto per quanto riguarderà le temperature massime, che caleranno anche di 5/6 gradi rispetto ai valori del fine settimana (9/10 °C). Le temperature minime caleranno leggermente rispetto agli ultimi giorni, fermandosi alcuni gradi sotto lo zero.
Da Giovedì una temporanea rimonta anticiclonica permetterà un rialzo termico, in un contesto ancora soleggiato e piacevole.
Buona settimana a tutti!
Articolo a cura di Meteo Pinerolo
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino