Bobbio Pellice: un volo di venti metri, salvato dal Soccorso Alpino

Bobbio Pellice: un volo di venti metri, salvato dal Soccorso Alpino
Lunedì 13 Novembre 2017 - 10:15

Brutta avventura, ieri pomeriggio intorno alle 17 per  un escursionista precipitato lungo il sentiero che conduce da Villanova al rifugio Jervis in Val Pellice. L’uomo stava scendendo dal sentiero che percorre la destra orografica della valle quando, in prossimità di una zona caratterizzata da roccette, è scivolato compiendo una caduta di una ventina di metri che si è arrestata a poca distanza dal ruscello a una quota di 1500 metri circa. I familiari che erano con lui sono riusciti ad allertare altri escursionisti sull’altro versante del vallone che, scesi fino all’abitato di Villanova hanno dato l'allarme. La prima squadra del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ha raggiunto l’uomo sotto una fitta nevicata e lo ha trovato in condizioni critiche: svariati traumi al volto, agli arti e alla schiena e un principio di ipotermia. Con l’aiuto di un medico del Cnas, il paziente e stato caricato sulla barella poi issata con tecniche alpinistiche fino al sentiero. Il ferito è stato portato a spalle fino al pianoro della cascata del Pis. Qui gli uomini del Soccorso Alpino hanno guadato a piedi il torrente per consegnare il paziente intorno alle 21.45 a un’ambulanza 4x4 della Croce Rossa che aveva risalito la pista forestale. L’uomo è stato successivamente condotto a Bobbio Pellice e trasportato in elicottero al Cto di Torino.

pa. pol.
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino