Pinerolo: scarcerato Paolo Jahier, commerciante di auto di lusso
Il giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Torino, Maria Francesca Abenavoli, ha disposto la scarcerazione di Paolo Jahier. Il noto commerciante di auto di lusso, oggi attivo come amministratore unico della Gts cars aperta a fine dicembre 2016 negli spazi dello storico Macumba (famoso dancing di proprietà della famiglia Jahier), era stato arrestato il 12 settembre per bancarotta fraudolenta e omesse (o infedeli) dichiarazioni dei redditi. Da allora scontava i domiciliari nell'alloggio di Corso Torino a Pinerolo che fu lo studio di un altrettanto noto personaggio, il tributarista Beniamino Costantino. Un appartamento messo all'asta ad aprile ed acquistato da una società con sede a Praga (la Granata Trade Se), nel cui consiglio di amministrazione siede Ermanno Jahier, padre di Paolo.
La revoca della misura cautelare, richiesta dal difensore, avv. Sandro Adorno, dopo un primo diniego del gip è ora stata accolta e nella serata di martedì 31 ottobre il provvedimento è stato notificato. A Jahier ora non resta che preparare la sua difesa, in attesa dell'inizio del processo. La complessa indagine che portò all'arresto dell'imprenditore 52enne, è stata condotta dagli uomini della Guardia di Finanza di Pinerolo, col coordinamento del sostituto procuratore Ciro Santoriello.
Gli inquirenti gli contestano un'evasione fiscale colossale: per l'esattezza, elementi positivi di reddito (in parole più semplici, incassi) non dichiarati tra il 2012 e il 2015 per oltre 9.300.000 euro e Iva non versata per circa 1.800.000 euro. Cifre su cui però l'avv. Adorno non si trova d'accordo. Nella foto l'autosalone di Corso Torino.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino