CinqueStelle su incendi: «Ritardi e sottovalutazione del problema, valutare responsabilità»
Anche i 5Stelle con la consigliera metropolitana cumianese Anna Merlin (nella foto), intervengono sulle polemiche in merito alla gestione dell'emergenza incendi. «Le fiamme sono partite nella giornata di martedì-afferma la Merlin che è anche consigliera di minoranza a Cumiana-e con un intervento più incisivo probabilmente si sarebbe potuto neutralizzarle in modo che nei giorni successivi, con l'arrivo del vento ampiamente annunciato dalle previsioni meteo, non riprendessero forza. Prosegue l' esponente 5Stelle: «La cosa grave è che ancora nella giornata di giovedì il sindaco di Cumiana, Poggio, affermava che tutto era sotto controllo e che le forze messe in campo erano sufficienti, i fatti hanno dimostrato che non era vero». Conclude la Merlin: «Da anni sollecitiamo l'amministrazione affinchè sia un redatto il piano di gestione delle emergenze, ma inutilmente». Interviene infine il consigliere regionale Federico Valetti: «Esprimo solidarietà al sindaco di Cantalupa che martedì, quando ancora le fiamme potevano essere contenute, invocava l'intervento degli elicotteri rimanendo inascoltato, sia dai responsabili regionali, in primis l'assessore Valmaggia, sia dal coordinamento della Protezione civile; detto questo va invece riconosciuto l'enorme impegno di tutte le forze che hanno agito sul campo, compresi i cittadini comuni che a volte armati di solo rastrello per spazzare le foglie, hanno dato il loro contributo a fermare le fiamme, mentre inutilmene si atttendeva l'intervento di aerei e militari»
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino