Pinerolo: cavalli in città per la "Route D’Artagnan"
Ispirandosi alle vicende di questa figura a metà strada tra storia e mito, la Federazione Equituristica Francese ha ideato la Route Européenne D’Artagnan, un itinerario transnazionale di oltre 4.000 chilometri, percorribile a piedi, a cavallo o in bicicletta, che parte dal paese in cui D’Artagnan nacque, Lupiac, in Guascogna, concludendosi nella città in cui l’eroe dumasiano morì, l’olandese Maastricht, oggigiorno celebre perché nel 1992 vi fu firmato il trattato istitutivo dell’Unione Europa.
Oggi la Route D’Artagnan raggiunge Pinerolo entrando in Italia a Clavière e scendendo la Val Chisone. L’inaugurazione ufficiale della tratta Clavière-Pinerolo della Route è in programma oggo 30 settembre, alla presenza di numerose autorità, tra le quali il Vicesindaco della Città Metropolitana di Torino, Marco Marocco. Alle 15 partirà dalla struttura del nuovo Centro equitazione di Pinerolo ad Abbadia una sfilata di carrozze, attacchi e cavalieri, che dopo aver attraversato la città si concluderà alla Cavallerizza Caprilli (nella foto), dove alle 17 si terranno la cerimonia ufficiale e una conferenza stampa.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino