Perosa Viva: sabato 14 tanti eventi e l'inaugurazione della Civica Galleria della Fisarmonica
A Perosa Argentina si avvicina il momento di inaugurare la Civica Galleria della Fisarmonica dedicata alla memoria del maesto Guido Lageard, che da sabato 14 maggio alle 17,30 aprirà i battenti nel palazzo del municipio. La cerimonia di inaugurazione, in piazza Europa, sarà accompagnata dalla musica della Studiorchestra.
Sarà questo il momento clou della giornata intitolata "Perosa viva", insieme al concerto del virtuoso della fisarmonia Sergio Scappini in programma per le 21 al teatro Piemont, e sarà preceduto dal pomeriggio in musica nel parco Gay a cura dell'associazione Amici della fisarmonica.
Nel parco comunale, dopo la presentazione dei progetti legati all'Art bonus sul parco stesso e sulla Galleria della fisarmonica (ore 10,30), i giochi per bambini (14,30) e la premiazione del concorso "Il folletto del parco" (15,45) a partire dalle 16 si esibiranno: il duo Almagoci (Alessia Civalleri e Magalì Gonnet), il maestro Massimo Damiano con i figli Giorgio e Vittorio, il maestro Roberto Allaix e l'allievo Giuliano Charrier, e infine i mestri Fabio Banchio e Luca Zanetti.
Nel corso della giornata sarà aperta ai visitatori anche la mostra di arte contemporanea "Strati di vita e di terra 2" presso i rifugi antiaerei di via Roma 63 dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17.
Alle 11 del mattino, la giornata sarà resa ancora più memorabile dall'intitolazione della palestra della scuola media Gouthier (piazza Europa 3) alla testimone dei Giustizia Lea Garofalo nell'ambito del progetto "Il silenzio è dolo, siamo l'Italia che sceglie il coraggio". Partecipa Paola Caccia, figlia di Bruno Caccia, magistrato ucciso a Torino da sicari della ,ndrangheta il 26 giugno 1983.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino