Finalmente il sole sulle piste a rallegrare l'ultimo giorno di Carnevale. Dopo l'abbondante nevicata che, nella notte tra lunedì e le prime ore di questa mattina, ha scaricato oltre mezzo metro di neve sopra i 1.600 metri di quota, il cielo mostra i primi squarci di sereno, per la gioia anche degli sciatori. Resta, in ogni caso, altissimo il pericolo valanghe.Continua a leggere
Un automobilista di Rifreddo è stato denunciato sabato sera dai carabinieri della compagnia di Saluzzo che lo hanno sorpreso al volante con una patente di guida intestata ad un suo conoscente, per giunta deceduto da alcuni anni. Ma i militari con i loro accertamenti hanno scoperto di più: l'uomo non aveva la patente in regola perché risulta sospesa da vent'anni. In totale nel fine settimana i carabinieri hanno controllato 80 automobili, e ne hanno sequestrate tre, nel pomeriggio, sprovviste di assicurazione.Continua a leggere
È iniziata ieri la visita dell'arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia all'Unità pastorale 41, che comprende Piossasco, Bruino e Volvera. L'incontro a Piossasco con le autorità in piazza XX Settembre (il sindaco di Piossasco Avola, il sindaco di Bruino Appiano e il presidente del Consiglio comunale Andruetto) ha preceduto la Messa in S. Francesco. Giovedì 6 Nosiglia sarà a Bruino, venerdì 7 a Volvera, per tornare a Piossasco sabato 8 per l'incontro con i fedeli e le comunità religiose.Continua a leggere