Alberghiero, Pinerolo
Abbiamo visto in televisione gli scontri in Egitto, durante i quali è rimasto coinvolto anche il Museo egizio. Ci sono stati gravi danni ai sarcofaghi e alle statue. L'opinione mondiale è stata gravemente allertata. La colpa principale è stata attribuita agli organi di Pubblica sicurezza, accusati di non aver tentato di fermare i soprusi. Va sottolineato che essi sono stati attuati da gruppi di egiziani che si sono dimostrati insensibili per un importante sito culturale. Ma perché proprio il Museo egizio? Che cosa c'entra la politica con un patrimonio culturale di valenza mondiale?