Terremoto in Val Chisone: a Inverso Pinasca chiusi municipio, Poste e palazzetto
Per fortuna non si sono registrati feriti né danni gravi dopo il terremoto di magnitudo 3.9 registrato in bassa Val Chisone la sera di sabato 30 luglio alle 22:21 e 38 secondi e la serie di scosse di assestamento successive. Tra i provvedimenti precauzionali più rilevanti, l'ordinanza del sindaco di Inverso Pinasca, il Comune più vicino all'epicentro del sisma, che ha chiuso il palazzo del Municipio che ospita ambulatorio medico e Poste, e il palazzetto con ristorante.Continua a leggere
Simulazione di terremoto “magnitudo 5.5” nel pinerolese
Alle 8 in punto dalla Protezione Civile Regionale è scattato l’allarme di un terremoto di magnitudo 5.5 ML con epicentro a 2–3 Km a sud-est di Pinerolo. Coinvolti soprattutto i comuni di Pinerolo, Luserna e Perosa. Alle 8,30 i sindaci di questi tre località hanno attivato i Coc, (centro operativo comunale), mentre la Prefettura ha attivato il Com per coordinare gli interventi soccorso.Continua a leggere