Legninvalle a Usseaux con scultori, case in lego e paglia e gofri
Prosegue oggi e domani a Usseaux (nella piana di Fraisse) la 5ª edizione Legninvalle, evento fieristico dedicato alla promozione della filiera foresta-legno che quest'anno vanta un raduno internazionale di segherie mobili, un seminario tecnico di CasaClima, un workshop di autocostruzione di strutture in legno-paglia e una cicloturistica non competitiva tra le cinque borgate di Usseaux.Continua a leggere
Inagurazioni a Pragelato: biblioteca comunale e mostra fotografica al Museo del costume
D’ora in avanti sarà il Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine ad ospitare la nuova sede della biblioteca comunale di Pragelato. L'inaugurazione è in programma oggi, venerdì 22 luglio alle 16,30, in via S. Giovanni in frazione Rivet, nel centro pragelatese di valorizzazione del costume e della lingua.Continua a leggere
Sestriere: Paolo Bert mette il sigillo sul chilometro verticale
Paolo Bert si è aggiudicato la seconda edizione del Chilometro Verticale corso ieri, domenica 17 luglio in frazione Borgata a Sestriere. La gara ha preso il via alle 10,30. I 150 concorrenti iscritti, di cui 111 giunti al traguardo, hanno affrontato un'estenuante salita lungo la pista olimpica di discesa libera Kandahar-Nasi: 3.300 metri la lunghezza del percorso per un dislivello di 1 km esatto in cima del Monte Motta a quota 2.823.Continua a leggere
Colle dell'Assietta: domenica 17 luglio la 49ª "Festa dël Piemont"
Domenica 17 luglio appuntamento al Colle dell'Assietta (2.500 m. slm, a cavallo tra i Comuni di Pragelato e Usseaux) per la rappresentazione della battaglia del 19 luglio 1747 con i figuranti in uniforme d'epoca del "Coordinamento Rievocazioni storiche 1600-1700", nell'ambito della 49ª Festa del Piemonte organizzata dall'associazione "Festa dël Piemont al Còl ëd l'Assieta".Continua a leggere