CANDIOLO – Le mamme candiolesi sono già sul piede di guerra. La palestra della scuola elementare è inagibile e i bambini non possono svolgere l’ora di educazione fisica. Il motivo? Tutta colpa di alcuni pipistrelli che, bivaccando, hanno lasciato traccia di sé con piccoli residui di feci. La ditta interpellata dal Comune ha sistemato degli emettitori di ultrasuoni per far allontanare spontaneamente gli animali. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

FENESTRELLE - Un'offerta rinnovata per le scuole, nuovi progetti per attirare utenti diversi e la riorganizzazione del personale sono i principali obiettivi della nuova gestione di Pracatinat, da giugno nelle mani dell'ex-provveditore agli studi Marina Bertiglia.

VILLAFRANCA - «Nessuno ne sa più nulla - esordisce con forza Eros Accatino, presidente del Wwf Pinerolese -: a che punto è il progetto per la creazione dell'Oasi naturalistica nei Comuni di Moretta e Villafranca, stilato a suo tempo dal Wwf pinerolese ed approvato dalla signora Morelli?». Quello era il sogno della signora (deceduta il 20 febbraio 2011) e per realizzarlo aveva lasciato, si presume, una cospicua eredità. "Quanto" cospicua non è dato saperlo, ma la domanda resta: che fine ha fatto quel sogno? (approfondimenti nell'edizione in edicola)

AIRASCA - La C&T Spa (sede legale ad Ancona), società che gestisce la centrale a biomasse di Airasca, secondo fonti sindacali avrebbe chiesto l'amministrazione controllata a causa di una grave crisi di liquidità. La decisione presa per mettersi al riparo dalle azioni di rivalsa dei creditori, avrebbe convinto le ditte fornitrici della C&T Spa, che vantano crediti notevoli, ad approvvigionare nuovamente la centrale. Senza tale iniziativa l'impianto, dopo la consueta pausa estiva per manutenzione, non avrebbe probabilmente ripreso le proprie attività come invece accaduto.

VOLVERA – Il ladro di prosciutto? Era il cane che scodinzolava nella piazza del mercato. Una storia surreale, ai limiti del grottesco, quella di lunedì scorso tra le bancarelle di piazza Pertini. Un "giallo" di metà mattinata che ha visto vittima una signora che stava facendo la spesa nel tradizionale appuntamento del lunedì con gli ambulanti. Insieme a lei, il passeggino con il bambino al seguito. Solito giro tra i banchi del mercato, si fa incartare due etti di prosciutto, paga e mette in borsa.

VINOVO - Primo giorno di scuola per gli studenti dello Juventus College. Vinovo, già sede del quartiere generale della società bianconera, ospita ora anche un progetto innovativo, unico in Italia: si tratta di una scuola rivolta ai ragazzi delle giovanili bianconere - dai Giovanissimi nazionali (14 anni di età) fino alla Primavera - che permetterà loro di conciliare al meglio calcio e studio senza dover trascurare l’uno o l’altro, in un contesto ricco di laboratori di alto profilo.

VILLAFRANCA – Dal 21 al 25 settembre va in scena la nuova edizione della "Sagra dei pescatori" che ricorda le origini di un paese sorto sui corsi d’acqua, in particolare il fiume Po.
Ricchissimo il programma della manifestazione, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con lo staff, la Pro loco, le associazioni locali e i Comitati delle frazioni, con ritrovi quotidiani presso il RistoPalatenda, dove sarà servito un menu tipico a base di pesce.