E' uscito oggi, martedi' 21 aprile, "Il Punto di Partenza", il nuovo disco degli Africa Unite, iIn free download su www.africaunite.com . L'abbiamo annunciato su "L'Eco del Chisone" del 1º aprile... Continua a leggere
Rinviato ancora una volta - all'Accademia di Musica di Pinerolo - il concerto che Salvatore Accardo doveva tenere martedì 21, per il persistere dei problemi di salute che gli avevano fatto già... Continua a leggere
Inizia il diario di viaggio di Laura Salvai sul sito de "L'eco del Chisone ". Domani, 19 aprile, partirà per il Sud America con il suo romanzo nello zaino. "L'eco" la seguirà sul web. Manca un giorno... Continua a leggere
E' stato rinviato a mercoledì 22 aprile (sempre alle ore 21 nella Cascina del Monastero) a Cantalupa, l'incontro con il giornalista Domenico Quirico per presentare il suo libro "Il grande califfato... Continua a leggere
Per improvvisi impegni professionali, Domenico Quirico, l'inviato de La Stampa appena rientrato dall'est dell'Ucraina, non potrà partecipare all'incontro previsto per questa sera, giovedì 16,... Continua a leggere
L'assessore regionale Antonella Parigi è stata oggi a Pinerolo per un sopralluogo al Palazzo degli Acaja, invitata da Maurizio Trombotto, presidente della sezione pinerolese di Italia Nostra. L'... Continua a leggere
Ritorna a Vinovo il Pass, contest per band e musicisti emergenti ideato dall'associazione culturale Contatto e Radio Contatto in collaborazione con il Comune e il Pink Village . Fino al 14 giugno... Continua a leggere
• LUSERNA S.G. "Altro cinema", la rassegna itinerante in Val Pellice nelle strutture della Diaconia valdese, propone un appuntamento al Rifugio Re Carlo Alberto di Luserna S.G. in località Musset... Continua a leggere
Una ricerca collettiva che pesca tra i ricordi degli anziani di oggi, che erano bambini nel 1945. L'iniziativa "Io che ero un bambino nel 1945) è stata promossa dall'Anpi pancalierese e vuole... Continua a leggere
Oggi alle 15 si apre al pubblico la mostra "Beato Angelico. Il Giudizio Svelato. Capolavori attorno al Trittico Corsini" allestita nelle sale storiche del castello di Miradolo. Il trittico, presente nella collezione del cardinal Lorenzo Corsini, poi Papa Clemente XII, è una tra le opere più ammirate nella Collezione Corsini a Roma. Da oggi si potrà ammirare insieme ad altre tavole e a preziose miniature a San Secondo di PInerolo.Continua a leggere