Terremoto in Val Chisone: a Inverso Pinasca chiusi municipio, Poste e palazzetto
Per fortuna non si sono registrati feriti né danni gravi dopo il terremoto di magnitudo 3.9 registrato in bassa Val Chisone la sera di sabato 30 luglio alle 22:21 e 38 secondi e la serie di scosse di assestamento successive. Tra i provvedimenti precauzionali più rilevanti, l'ordinanza del sindaco di Inverso Pinasca, il Comune più vicino all'epicentro del sisma, che ha chiuso il palazzo del Municipio che ospita ambulatorio medico e Poste, e il palazzetto con ristorante.Continua a leggere
Nichelino: non rispetta foglio di via, denunciata
Il Questore di Lucca ha emesso un foglio di via, che la obbligava a non dimorare più nei Comuni di Viareggio, Camaiore e Marina di Massa e lasciare entro tre giorni la Toscana per rientrare a Nichelino, suo Comune di residenza. N.M., 30enne di etnia rom, però, non è mai tornata in città ed è stata denunciata alla Procura dalla Polizia municipale nichelinese. N.M., però, al momento, risulta irreperibile.Continua a leggere