Trial: il pinaschese Maurino vince a Crevacuore una prova del campionato italiano
Nella pioggia e nel clima quasi invernale di Crevacuore (Biella) è primavera (leggi rinascita) per Daniele Maurino, ritornato al successo dopo quasi due anni in una prova di Campionato italiano assoluto trial. Esulta il portacolori della Ossa: «Sul viscido questa moto va veramente bene». In grado di fare il pieno di punti (40) nei due giri mettendo in fila nella classifica Tr1 dei top italiani, Grattarola e Lenzi e nella classifica Internazionale il compagno di squadra lo spagnolo Oliveras e l'inglese della Beta Challoner. «Sono andato bene nel primo giro, ma nel secondo ancora meglio con sole 17 penalità in zone difficili quasi di livello da Campionato del mondo». Chiave di volta dell'intera gara la zona 2, trappola da 5 penalità per tutti nel primo giro e passata a zero da Maurino ed altre due zone "impossibili" per tutti, ma non per il pinaschese. Settantadue a 63 il punteggio in classifica attuale in favore di Maurino nei confronti di Grattarola dopo due gare. A completare la giornata trionfale dell'Ossa e del Team Rabino la vittoria di Andrea Soulier nella Tr3-Over 30. Tra le ragazze Elisa Peretti (Gas Gas) si è inserita con un eccellente 2º posto nella eterna lotta tra la Trentin prima e la Balducchi questa volta 3ª. Nella folta, 22 partenti, categoria Tr3, 6º posto per Alberto Scalenghe (Beta-Gentlemen's), nella Tr4-Over40, 33 al via, 7º posto per Roberto Prina (Beta-Gentlemen's). Non c'è comunque tempo per deconcentrarsi. Spira già aria di rivincita domenica 22 aprile a Branzi, provincia di Bergamo.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino