Variante, i paletti di Legambiente
OSASCO – La stesura definitiva della terza variante al Piano regolatore dovrà tener conto delle osservazioni che i soggetti interessati hanno inviato al Comune. Non si tratta soltanto di enti come Provincia, Regione, Arpa, Asl, ma anche di soggetti privati e gruppi.
In particolare, il Circolo Legambiente Val Pellice evidenzia alcune criticità circa la nuova variante: «L’incremento edificatorio risulta eccessivo sia nei confronti delle previsioni di aumento demografico sia alla luce degli obblighi di contenimento dell'uso del suolo - affermano Davide Claudio Gay, presidente di circolo e Renato Armand Hugon, responsabile di settore .- Si è pertanto richiesto lo stralcio dell'area prevista ad insediamento residenziale a margine del nucleo urbano verso Pinerolo. Riteniamo che il mantenimento di un'area verde in quel sito qualifichi positivamente il centro abitato». (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino