Catozzi salva la maggioranza dal baratro
RIVALTA - Niente panettone e brindisi augurale durante l’ultimo Consiglio comunale dell'anno contrassegnato da un clima poco festaiolo. La discussione sulla seconda variante strutturale al Piano regolatore, documento da poco approvato dagli uffici regionali dopo un lungo iter, ha infatti animato la lunga serata.
Da tempo si attendeva la delibera, anche a seguito dei numerosi appelli portati avanti da alcuni consiglieri e dai volantini anonimi dai toni diffamatori apparsi prima di Natale. La variante è nata a seguito di due richieste distinte provenienti dalla parrocchia di Rivalta Centro e da quella di Orbassano. La prima riguarda il cambio di destinazione d’uso di un terreno di proprietà della chiesa oggi utilizzato come campo di calcio nel Villaggio Aurora, mentre la seconda la possibilità di costruire un nuovo edificio religioso a Pasta al confine con Orbassano. Si prevede quindi un aumento di abitanti di oltre ottanta unità, poiché si realizzeranno villette in centro e una palazzina Atc a Pasta al posto dell’attuale chiesa. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino