Mercato del mais: nel basso Pinerolese buon raccolto e prezzi in altalena da 186 a 284 euro a tonnellata
VIGONE - Sebbene si sia conclusa da pochi giorni la raccolta del mais, è già tempo di tirare le somme.
«Nel Basso Pinerolese la produzione per ettaro è stata mediamente più bassa rispetto al 2010, con un'oscillazione in negativo dal 4 al 6 per cento, ma c'è da tenere presente che lo scorso anno si era registrata in quest'area un'annata eccezionale per i terreni più vocati, con delle rese mai raggiunte in passato» esordisce Filippo Bertello, presidente della Società agricola cooperativa vigonese che conta 285 aziende agricole associate.
Un campione quanto mai rappresentativo, dunque, anche perché gli affiliati hanno sede in dieci Comuni della zona: Vigone (che naturalmente fa la parte del leone con il 38 per cento), Macello (11), Cercenasco (10), Buriasco (8), Villafranca (7), Cavour (6), Pinerolo (5), Scalenghe (4), Osasco (2), Pancalieri (1) ed un ulteriore extra dell'8 per cento.
I prezzi? Sono in continua altalena e gli agricoltori si stanno abituando a convivere con degli alti e bassi da vertigine nelle quotazioni, slegati completamente dall'ambito locale. (approfondimenti nell'edizione in edicola)
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino