"Ciccilla", l'ultima brigantessa, unica donna detenuta nel Forte

Morì nel 1879 dopo 15 anni di prigionia

Aveva soltanto 38 anni, Maria Oliverio, detta “Ciccilla“, quando morì nella prigionia del Forte. Era il 1879. A Fenestrelle ci era arrivata quindici anni prima, unica donna della fortezza, in quel tempo diventata caserma di bersaglieri dopo essere stata carcere napoleonico e poi savoiardo.
La brigantessa Maria Oliverio, detta Ciccilla ha sposato il capobrigante Pietro Monaco a Spezzano Piccolo. Quando il marito è ucciso da tre dei suoi gregari più fidati, Maria non si arrende e assume il comando della banda. Catturata nel febbraio del 1864, è processata a Catanzaro (32 i capi di imputazione tra cui l'omicidio della sorella che è l'unico reato che confessa) e condannata a morte “mediante fucilazione nella schiena”. (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino