Virle: scoperto in un tiglio un nido di allocco con pullo e uovo, bloccata la potatura

Venerdì 7 Febbraio 2025 - 17:16
Video

Durante le fasi di controllo e potatura delle piante del viale alberato di Piazza Vittorio Emanuele II di questi giorni, gli arbicoltori della Kalyptra di Barge hanno scoperto un nido di Strix Aluco (più comunemente noto come allocco) all'interno di una cavità drenata e non aperta alla pioggia di un tiglio. Il pullo bianco trovato nella cavità della pianta, ovvero il pulcino di questi rapaci, è in compagnia di un altro uovo in attesa di schiusura e di alcuni roditori morti predati dal genitore per nutrire i volatili nei primi giorni di vita. Dopo il ritrovamento, le operazioni di potatura sono state interrotte. «Ora si è in attesa della schiusa e dell'involamento che dovrebbe avvenire nell'arco di poche settimane, dopodiché si procederà con la potatura della pianta. Bisogna sperare che anche il secondo uovo si schiuda e che anche la femmina continui ad accudire il nido. Per Virle si tratta di un'ottima notizia dopo la presenza di un gruppo di gufi di qualche anno fa, poi scomparsi in seguito alle passate potature» ha spiegato l'agronomo Alessandro Accastello che collabora con il Comune per la mappatura e la cura del verde pubblico.

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino