Vinovo: raccolta firme al Villaggio Dom, situazione insostenibile

Vinovo: raccolta firme al Villaggio Dom, situazione insostenibile
Lunedì 31 Luglio 2023 - 17:12

"E' una situazione insostenibile, che va peggiorando. I balconi spesso hanno polveri nere, e gli odori ci costringono a vivere barricati in casa. Stiamo raccogliendo più firme per rinnovare il nostro esposto, già presentato tre anni fa quando l'azienda si è insediata". È la voce di alcune famiglie del Villaggio Dom che lamentano "puzze insopportabili" provenienti dall'area ex azienda del legno Gioda di via Candiolo. Un'area oggi divisa in più lotti, in cui trova spazio anche l'area ecologica comunale gestita dal Covar 14, e una ditta che si occupa di gestione di rifiuti non pericolosi. Per le famiglie "non sappiamo precisare la tipologia di odori e spesso cambiano, tuttavia spesso sono tali da rendere invivibile la nostra casa. Talvolta vediamo piccoli incendi. Quindi oltre a un quotidiano preoccupante, temiamo rischi per la salute e inoltre in questa situazione le nostre case vengono pesantemente deprezzate".

Il sindaco Gianfranco Guerrini rispondendo a un post sui social ha precisato che "purtroppo le case sono state costruite a ridosso di un'area industriale già insediata, situazione che succedeva negli anni '80. L'area ecologica comunale non da problemi, mentre l'azienda a lato ha una autorizzazione rilasciata dalla Città Metropolitana. Come sindaco ho parlato con una delle segnalateci e possiamo soltanto prendere atto di eventuali denunce firmate e girare all'Arpa la richiesta di controllo dei livelli odorigeni".

Claudio Tartaglino
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino