Pracatinat si salva e non taglia teste

La Regione non azzera i fondi

FENESTRELLE - Il Centro di educazione ambientale di Pracatinat non dovrà chiudere (almeno per il 2011) e non ci saranno licenziamenti per ridurre il personale. Lo annuncia il presidente della società consortile Celeste Martina, che promette senza mezzi termini: «Nessuna politica alla Marchionne, faremo economie ma non taglieremo teste».
La minaccia veniva dalle colonne del bilancio regionale alla voce Pracatinat, dove erano scomparsi i consueti 468mila euro. Alla fine ne sono stati recuperati 400mila.
Saltano le partecipazioni da 51mila euro anche di Comune e Provincia di Torino: nel complesso un salasso comunque pesante. Ma il presidente Martina resta riconoscente verso chi si è mobilitato: «La reazione forte del territorio ha permesso di salvare il Centro».

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino