"AlteNote": musica classica lungo il crinale tra Val Chisone e Val Susa

"AlteNote": musica classica lungo il crinale tra Val Chisone e Val Susa
Mercoledì 7 Agosto 2019 - 18:00

Prosegue fino al 18 agosto, lungo il crinale tra Val Chisone e Val Susa, la rassegna concertistica "AlteNote". Il cartellone, organizzato dall'Orchestra Filarmonica di Torino e dall'Unione montana dei Comuni della Via Lattea, si struttura in concerti tenuti da piccoli gruppi strumentali di artisti appartenenti alla Filarmonica torinese, che propongono in mezzo alla natura o in luoghi significativi del territorio montano una serie di pagine del repertorio classico, jazzistico e lounge.

Giovedì 8, alle 17, la tappa è Pragelato, nella piazzetta di Soucheres Basses. Sarà di scena il quartetto di flauti Jeux de Vagues. Sabato 10, alle 16,30, il quartetto Highnotes suona in frazione San Sicario a Cesana. Domenica 11 lo stesso quartetto si esibisce alle 17 nella piazzetta di Grangesises. Lunedì 12 Ottoni Eridani alle 17 al parco giochi di Sauze d'Oulx, martedì 13 alle 17 Brasserie Quartet in località Monterotta a Sestriere e lo stesso ensemble sarà a Clavière mercoledì 14 alle 16,15 sul Sagrato della chiesa. Venerdì 16 Quartetto Princeps alle 17 nella chiesa di S. Restituto a Sauze di Cesana, sabato 17 Felice Reggio Quartet al cinema Fraiteve di Sestriere (ore 21) e domenica 18 chiusura alle 16,15 a Clavière con il quintetto Pentafiati sul sagrato della chiesa.

Ingresso sempre libero. Info: tel. 0122 755.444 (Ufficio turistico) o www.filarmonicatrt.it.

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino