Scienze e gioco per Villa Olanda
Luserna S.G., da Casa Gaia una proposta di gestione
«Insieme, pubblico e privato, per valorizzare la struttura»
LUSERNA S.G. - Un'idea per il parco di Villa Olanda. Giunge dai vicini di casa, cioè dai responsabili di Casa Gaia, ed è improntata «alla condivisione e alla cooperazione»: un invito a discuterne - con istituzioni pubblice e operatori privati - «al fine di governare al meglio quel bene collettivo, almeno per i prossimi vent'anni».
Giova ricordare che Villa Olanda, storico edificio che fu hotel e residenza di lusso, sta cercando da un decennio una nuova identità. Di proprietà della Tavola valdese, in comodato alla Comunità montana, è oggi affidata al Comune di Luserna S.G., che ne vaglierà i possibili utilizzi (vincolati, tra l'altro, dai contributi europei che ne hanno reso possibile, in passato, il recupero).
d.arg.
(continua)
Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino