Pancalieri: oltre duemila abitanti, 40 famiglie ma nessun pediatra
PANCALIERI – Quaranta famiglie chiedono un pediatra con una raccolta di firme, ma tutt’al più otterranno un pesa-bimbi. In paese, infatti, manca un ambulatorio di pediatria. E ogni famiglia è costretta a scegliersene uno per conto suo.
«L’abbiamo chiesto più volte – spiega il sindaco Fiorenzo Gamna –. Ma l’Asl dice che non abbiamo i numeri per averne uno che sia fisso qui». La legge, infatti, prevede che ce ne sia uno ogni 600 abitanti tra gli 0 e i 6 anni.
Pancalieri ha poco più di 2.000 abitanti e in quella fascia di età non raggiunge il limite previsto dalla legge. Anche se il trend demografico è in decisa crescita. Nel 2009 i nuovi nati erano 16, l’anno dopo erano 19 e nel 2011 sono schizzati addirittura a 26. L’aumento della natalità è stata proprio una delle molle della raccolta firme.
«Il fatto di non avere un ambulatorio in paese, non vuol dire che non siamo serviti – precisa Gamna –. Ogni famiglia ha il suo pediatra e da Carmagnola, quelli dell’Asl vengono a fare visite a domicilio».
Per venire parzialmente incontro alle richieste dei pancalieresi, però, il Comune si sta muovendo per ottenere, una volta al mese, la presenza di un medico o di un infermiere professionale per pesare e controllare i bambini.
«Abbiamo fatto una proposta alla nostra Asl – conclude Gamna –. Mettiamo a disposizione i locali all’interno dell’ex-Casa Lorenzone, vicino al municipio». Dove trovano spazio diverse associazioni, dalla Cri alla Protezione civile.�
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino