Piobesi: sagra del pane ma… riscaldato. È "colpa" della Asl

PIOBESI – Nata per valorizzare il patrimonio locale e le tradizioni legate alla panificazione, la Sagra del pane rischia di smarrire la propria ragion d’essere. Durante l’edizione appena conclusa non è stato infatti possibile cuocere il pane nei due forni restaurati presso la borgata Tetti Cavalloni.
«Sono dieci anni che si svolge la sagra ed è una festa a cui ho sempre partecipato con grande entusiasmo - racconta Rosanna Griffa, residente presso la borgata -. Sono giovane, ma i miei ricordi di bambina sono vivi nella mia mente: era una festa sotto Natale quando ci si riuniva nelle famiglie per fare il pane e i cariton e si andava al forno a farli cuocere». (approfondimenti nell'edizione in edicola)

Informazione al servizio della comunità e per essere comunità, da sempre questo è lo stile inconfondibile de L'Eco del Chisone.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino