Airasca: crisi di liquidità; centrale a biomasse verso l'Amministrazione controllata
AIRASCA - La C&T Spa (sede legale ad Ancona), società che gestisce la centrale a biomasse di Airasca, secondo fonti sindacali avrebbe chiesto l'amministrazione controllata a causa di una grave crisi di liquidità. La decisione presa per mettersi al riparo dalle azioni di rivalsa dei creditori, avrebbe convinto le ditte fornitrici della C&T Spa, che vantano crediti notevoli, ad approvvigionare nuovamente la centrale. Senza tale iniziativa l'impianto, dopo la consueta pausa estiva per manutenzione, non avrebbe probabilmente ripreso le proprie attività come invece accaduto.
Altro punto caldo per la società, è il rinnovo delle autorizzazioni che, dopo dieci anni, ora risultano scadute da quasi due. Il Gse (Gestore servizi energetici), che regola tutti gli incentivi da fonte rinnovabile, avrebbe bloccato il rinnovo della concessione per un difetto nella procedura di richiesta: elemento che può aver contribuito a mettere in difficoltà l'azienda.
A metà ottobre la Provincia ha convocato una conferenza dei servizi per eventualmente dare il via alle nuove certificazioni necessarie.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino