Curling, storico titolo dell'Italia ai mondiali junior con i fratelli Gilli e Vigliani
A Cortina d'Ampezzo il curling italiano sale sul tetto del mondo. Nella riproposizione della finale per il titolo del 2024, opposta alla Norvegia, la compagine maschile ha conquistato la rassegna iridata junior, centrando un traguardo sportivamente storico. Applausi a scena aperta per i ben tre pinerolesi sul ghiaccio, vale a dire Stefano Gilli (MJ Academy), Andrea Gilli (MJ Academy) e Francesco Vigliani (MJ Academy), abbinati a Stefano Spiller (Unione Bormiese) nel gruppo composto anche da Cesare Spiller. Sono i numeri a testimoniare l'impresa della nostra nazionale, impegnata di fronte al pubblico amico in quello che era il test event in vista dei Giochi Olimpici del 2026. Gli italiani hanno chiuso il round robin in prima posizione, vincendo otto partite su nove, travolgendo poi la Corea del Sud in semifinale (9-2). E'stata la premessa ad una gara decisiva piena di pathos, con i norvegesi a non darsi per vinti e capaci di rimontare fino al 5-5 al termine dell'ottavo end. Azzurri perfetti nelle ultime due frazioni. I fratelli Gilli, rivesi, e Vigliani, di Pinerolo, condividono da sempre la passione per questo sport: ora sono artefici della prima vittoria di una nazionale italiana al mondiale.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino