Rivalta: addio a Piera Ghirardi, ha accolto migliaia di animali nella sua Arca
È mancata questa mattina (mercoledì 26 febbraio) all'età di 92 anni, Piera Ghirardi, fondatrice del rifugio L'Arca di Piera.
Torinese di nascita e rivaltese di adozione, mossa da un amore incondizionato per gli animali, fin dal 1970 Piera ha dato accoglienza a cani e gatti abbandonati, sottraendoli alla strada e offrendo loro una nuova vita.
Nel corso degli anni, la sua Arca ha accolto animali di ogni tipo come il pony Barone e l'asinella Giovanna, oltre a caprette tibetane, papere, colombi e conigli.
Nel 2010, l'Arca si costituisce ufficialmente come associazione di volontariato, con lo scopo di supportare la missione di Piera e rinnovare la struttura di via Valgioie.
Nel 2018, il suo impegno eccezionale è valso a Piera una speciale benemerenza civica da parte della Città di Rivalta, mentre nel 2019 è stata pubblicata la sua autobiografia, intitolata "La mia meravigliosa vita da cani".
«Pur non rivaltese di nascita, Piera proprio a Rivalta ha voluto dare concretezza alle sue aspirazioni, trasformando la passione di una vita in una realtà aperta a tutti - ricorda il sindaco Sergio Muro - Che la sua esperienza possa essere un esempio per tutta la nostra comunità».
Il rosario sarà recitato venerdì 28 febbraio alle 20:30 presso la chiesa di san Francesco e santa Chiara, mentre i funerali si svolgeranno sabato 1° marzo alle 10 nella chiesa dei santi Pietro e Andrea.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino