Cumiana: "80 anni di libertà. E adesso?", lectio magistralis dell'ex ministra Mariapia Garavaglia
“80 anni di libertà. E adesso?”: questo il titolo della lectio magistralis condotta dalla presidente dell’ANPC (Associazione Nazionale Partigiani Cristiani) ed ex ministra della Salute negli anni '90 Mariapia Garavaglia, organizzata da ANPC e Comune di Cumiana, e in programma sabato 1° marzo ore 10 in Piazza Martiri 3 aprile. Un evento pubblico promosso per gli 80 anni della liberazione d’Italia, per trattare il tema della liberazione e le sfide per il presente. Intervengono per l’occasione, parlando di Resistenza sul territorio pinerolese, Davide Rosso, della Fondazione Centro Culturale Valdese, Piercarlo Pazè per la Diocesi di Pinerolo, Adriano Andruetto di Cumiana, Matteo Giaveno di Frossasco, Enrico Martino di Piscina, e la consigliera di Regione Piemonte Monica Canalis. Porteranno il saluto Gino Bressa presidente dell’ANPC Torino, e i sindaci del territorio. “Mai come ora è necessario coltivare la cultura e i valori che animarono la Resistenza, per contrastare ogni forma di autoritarismo e tenere vive le differenti culture e sensibilità, che nel pluralismo caratterizzarono la guerra di liberazione”, il commento dell’ANPS. A margine dell’evento sarà possibile iscriversi alla stessa associazione.
Francesco Faraudo
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino