Nichelino: la Polizia di Stato incontra gli studenti dell'istituto Erasmo da Rotterdam
Continuano gli incontri formativi della Polizia di Stato con gli studenti delle scuole dell'area metropolitana di Torino per parlare insieme di legalità e di temi che coinvolgono sempre più da vicino ragazze e ragazzi come il bullismo, il cyberbullismo, l'uso corretto dei social e l'uso delle sostanze stupefacenti.
La Questura di Torino è da anni impegnata in progetti finalizzati a sviluppare un dialogo con i giovani e a prevenire e contrastare fenomeni illeciti che possono coinvolgere ragazzi e ragazze.
Ieri mattina (19 febbraio) gli agenti del Commissariato di Barriera Nizza e della Polizia Scientifica ha incontrato gli studenti dell'Istituto di istruzione superiore statale "Erasmo da Rotterdam" di Nichelino.
Tema dell'incontro, a cui hanno partecipato oltre 180 studenti delle prime classi superiori, sono state le conseguenze sia giuridiche che fisiche dell'uso ed abuso di sostanze psicotrope.
Il personale della Polizia Scientifica ha illustrato il fenomeno con un focus sulle conseguenze dell'assunzione di sostanze che alterano lo stato psicofisico dell'individuo.
Vogliamo offrire un giornalismo che sia presidio di cittadinanza e di democrazia, forza trainante per il territorio, strumento per comprendere cosa succede nella nostra società e nel mondo.
Paola Molino